top of page

1917 - 1918 CAMPO DI AVIAZIONE DI CASONI

 

 

Durante la Grande Guerra a Casoni, nella parte sud-est del paese, funzionava un campo di aviazione a supporto della Quarta Armata, schierata sul Grappa.

 

Il campo fu allestito a partire dal 1917 e fu attivo fino alla fine del conflitto. Si estendeva su una superficie di 365 campi e comprendeva anche il preesistente Palazzo Comello con annesse scuderie e porticati. Vi prese sede il 6° Gruppo Aeroplani (Squadriglie 22^, 36^, 76^, 81^).

 

Tra gli aviatori che operarono nel campo di Casoni figurano anche alcuni "assi" della nascente Arma Azzurra: Silvio Scaroni, Mario De Bernardi, Flavio Torello Baracchini. Incerta è invece la presenza del celebre "asso degli assi" Francesco Baracca.

Ecco alcune foto del  CAMPO DI AVIAZIONE: 

veduta aerea risalente al 1917

squadriglie di ricognizione (1917) 

aerei da caccia pronti per il decollo (1918)

 

Il tenente pilota Silvio Scaroni: 26 vittorie aeree

MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE

Scaroni con i suoi compagni della 76a Casoni

davanti all'Hanriot di Baracchini

aerei dell'81a squadriglia caccia

Materiale gentilmente concesso dal Gruppo Alpini Casoni "Bortolo Busnardo"

Mappa dei rilievi del Grappa, visti dal campo d'aviazione, in uso ai piloti

Uscita al Campo  d'Aviazione

Plastico del Campo d'aviazione realizzato

dagli alunni delle classi quinte, anno scolastico 2015/2016

bottom of page